Con la rappresentazione del 29 gennaio si chiude il ciclo de La bayadere al Teatro La Scala, una nuova produzione sulle coreografie di Nureyev, su musica da Ludwig Minkus rimontata in collaborazione con Florence Clerc da Manuel Legris, con nuove scene e costumi di Luisa Spinatelli, che ha inaugurato la Stagione di Balletto 2021-2022. Sul podio il Maestro Kevin Rhodes a dirigere l’Orchestra della Scala. Per la serata del 28 gennaio Jacopo Tissi danzerà con Svertlana Zakharova.
RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare il ritorno di Danzainfiera ( Firenze, Fortezza Da Basso, 25-27 febbraio) , una ripartenza, dopo un anno di fermo dovuto all’emergenza sanitaria tuttora in corso. Tornare a danzare e poterlo fare in sicurezza è il primo e più grande obiettivo della manifestazione, che in maniera scrupolosa ha predisposto una logistica ampia e contingentata, nel totale rispetto delle misure previsre. Un programma variegato, approfondito e scrupolosamente sicuro quello di Dif 2022, perché chiunque possa partecipare con serenità alla manifestazione più attesa dell’anno. Formazione di alto livello, stage, audizioni, spettacoli, convegni, lezioni, nuove tendenze del mercato....