L'onda del musical : 7 Spose per 7 fratelli di Luciano Cannito

Debutta al Teatro Brancaccio  di Roma - dal 19 gennaio al 6 febbraio 2022 - Sette Spose per sette Fratelli  per la regia di Luciano Cannito. E uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti. Produzione  FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical. Un cast di 22 interpreti, orchestra dal vivo con la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz.

Roma, una mostra dedicata a Jia Ruskaja..." Danzò e piacque"

La mostra dedicata a JIA RUSKAJA Danzò e piacque- Costumi, fotografie, documenti (1921 – 1940), nata grazie alla collaborazione con la Direzione Musei Statali Città di Roma, sotto l’egida della dirigente dott.ssa Mariastella Margozzi, sarà visibile a Roma presso il Museo Ludovisi fino al 20 marzo prossimo. Il progetto espositivo è curato dallo stilista e costumista Giuseppe Tramontano che da sempre ha spaziato dalla danza alla fiction, dal teatro al cinema in un crescendo di creatività e di invenzione. Un ricordo per " celebrare la donna che ha rivoluzionato l’arte coreutica del nostro Paese e quel «modo di essere» in grado di coniugare metodo, innovazione e autenticità". Progetto realizzato da Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza.

La bayadere alla Scala, i cast delle recite di gennaio

Dopo il calorosissimo successo della Anteprima Under30 il 20 dicembre e della prima rappresentazione del 21, e dopo la  la prima tv il 31 dicembre su Rai 5 e  le visioni su RaiPlay, La bayadère di Rudolf Nureyev riprende le rappresentazioni il 25, 26, 27, 28 e 29 gennaio (con due recite, alle 14.30 e alle 20 ), a cui si aggiunge una serata straordinaria, il 22 gennaio, riservata a favore della Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus .

Gran Gala del Balletto di Milano spostato a febbraio 2022

 

A  causa di alcuni contagi nella Compagnia,  il previsto spettacolo “Gran Galà del Balletto” programmato al Teatro Nuovo di Milano il 6 gennaio 2022 alle ore 17.00 è stato spostato a febbraio.

La Scala, La bayadère torna nel nuovo anno. Dal 25 al 29 gennaio 2022

 

In seguito alla cancellazione di alcune rappresentazioni del balletto La bayadère a causa della situazione sanitaria, la Direzione del Teatro alla Scala ha individuato nuove date nei giorni 25, 26, 27, 28, 29 e 29 gennaio (pomeridiana e serale) :sei rappresentazioni dal 25 al 29 gennaio per la classica coreografia di Nureyev con le nuove scene e costumi di Luisa Spinatelli.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti