Un universo di danza a Ciampino (Roma) con “Suoni e Ritmi dei Mari del Mondo"
Ha preso il via (27 febbraio-31 marzo) a Ciampino (Roma) il festival di musica e danza "Suoni e Ritmi dei Mari del Mondo”: dall'Italia all’Africa, dal Brasile al Medio Oriente, dalla Spagna fino all’Argentina, e ai mari del Mediterraneo le sonorità della “World Music” si incontrano e presentano un programma molto ricco e interessante per gli appassionati e per chi si vuole avvicinare a nuove culture in musica.
Bachata, tempo di Festival, da Santo Domingo a...Sidney, passando per Varsavia
La Repubblica Dominicana, culla della Bachata, danza caraibica di coppia, sensuale e dolce, accompagnata da una musicalità particolare (chitarre, maracas, e talvolta tumbadora) e che ha avuto un grande sviluppo e diffusione internazionale dagli anni 80, ospita il primo Festival Internazionale della Bachata. L’evento (24-27 febbraio), sponsorizzato dai maggiori promotori della medesima manifestazione in Finlandia, Vesa Parkkari e Rodchata, coinciderà con il giorno dell’Indipendenza e con i giorni del Carnevale dominicano, caratterizzato da un'atmosfera divertente, piena di colori e ricca di musica, tra sfilate e balli folcloristici.
Spagna, il cerchio magico della Sardana
di Livia Rocco
Il mio primo viaggio in Spagna - divenuto quasi mitico perché lontano nel tempo – si associa all’immagine della Sardana, il ballo tradizionale catalano. Avevo attraversato in auto i Pirenei e il piccolo stato di Andorra per poi visitare la parte settentrionale del Paese, fino alla Galizia. Durante una sosta a Seo de Urgel - cittadina dei Pirenei catalani vicina al confine, che vanta anche la cattedrale romanica di Santa Maria - rimasi incantata e quasi commossa vedendo un enorme cerchio di persone che ballavano tenendosi per mano. Seppi soltanto dopo che si trattava della Sardana, la danza tipica della Catalogna, proibita ai tempi di Franco: che bello ballare in piazza! Faceva un certo effetto vedere la gente comune partecipare spontaneamente a queste manifestazioni tradizionali che in Italia si erano perse già da un bel po’…
Queen at The Opera, le nuove date
Cambiano le date di Queen at The Opera Love Tour 2020 in adesione alle normative vigenti del Decreto governativo per combattere il coronavirus. Lo storico show rock sinfonico con la Musica dei Queen sarà l’8 maggio all’Auditorium della Conciliazione di Roma e il 15 maggio al Palapartenope di Napoli. La tappa di Valmontone, prevista il 4 e 5 aprile al gran Teatro di Rainbow Magicland, slitterà a fine maggio.
CON BALLO! DANZE E MUSICHE POPOLARI SI FANNO STRADA A DIF: “MOMENTO STORICO”
La partecipazione di Ambrogio Sparagna – con il suo organetto e il suo gruppo di musicisti – è stata una novità importante per Danza in Fiera (Firenze, 21-24 febbraio), e ha anche segnato una svolta per la musica e la danza popolare, che rivendica con orgoglio il suo ruolo nel panorama culturale italiano. Grazie al sodalizio artistico con Francesca Trenta, Associazione Il Flauto Magico, che da cinque anni porta a DIF le danze tradizionali del centro-sud con laboratori e spettacoli in collaborazione con la nostra testata Ballare Viaggiando, a Firenze 2019 Sparagna ha presentato un'anteprima dello spettacolo 'BALLO!', in programma a Roma il prossimo 30 giugno (Parco della Musica). Tra le strepitose novità annunciate, un corpo di ballo fisso e la collaborazione con i Gipsy Kings, appena avviata
di Livia Rocco