Gran Gala del Balletto di Milano spostato a febbraio 2022
A causa di alcuni contagi nella Compagnia, il previsto spettacolo “Gran Galà del Balletto” programmato al Teatro Nuovo di Milano il 6 gennaio 2022 alle ore 17.00 è stato spostato a febbraio.
La Scala, La bayadère torna nel nuovo anno. Dal 25 al 29 gennaio 2022
In seguito alla cancellazione di alcune rappresentazioni del balletto La bayadère a causa della situazione sanitaria, la Direzione del Teatro alla Scala ha individuato nuove date nei giorni 25, 26, 27, 28, 29 e 29 gennaio (pomeridiana e serale) :sei rappresentazioni dal 25 al 29 gennaio per la classica coreografia di Nureyev con le nuove scene e costumi di Luisa Spinatelli.
Gran Galà del Balletto di Milano il 6 gennaio. La grande danza riparte
La grande danza riparte con il Gran Galà del Balletto di Milano : Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci e Carmen. Uno spettacolo nel segno della bellezza ed eleganza il 6 gennaio 2022 ore 17:00, Teatro Nuovo di Milano.
BOLLE: Danza con me su RAI1 apre il 2022
Torna su Rai 1 in prima serata il primo gennaio il grande show della danza di Roberto Bolle DANZA CON ME,– prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl . La grande arte della danza raccontata e vissuta in profondità e con leggerezza insieme. Grandi nomi della danza insieme ad artisti molto speciali provenienti dal mondo della musica e del cinema, cultura, letteratura e televisione stessa. " Tutti insieme nella gioia condivisa di essere tornati a fare quello che ci è mancato per tanto, troppo tempo". Alla conduzione Serena Rossi insieme a Lillo. Un omaggio a Carla Fracci.
HODIGHÍTRIA, il mistero, e la bellezza, della maternità in canti e danze. Una produzione Daniele Cipriani
Una grande serata di musiche, canti e danze, a cura di Daniele Cipriani, dedicata all’icona di S.Maria ad Martyres – Pantheon, il 30 dicembre 2021 sul mistero della maternità e della sua bellezza. Il buon cammino, un inno alla bellezza a chiusura di un anno difficile per l'intero pianeta. Uno spettacolo nato da una " folgorazione" di Daniele Cipriani di fronte alla Madonna ..." l'umano che c'è in questa visione è quanto di più divino esista in terra". Ingresso libero fino a esaurimento posti secondo norme Covid.