Turchia, a Konya si celebra Rumi con la vorticosa danza derviscia
Nel 747° anniversario della mortedi Rumi (Jalāl al-Dīn Rūmī ), il più importante mistico e poeta sufi al mondo, viene commemorato durante la cerimonia "Seb-i Arus" prevista per il 17 dicembre presso il Centro Culturale Mevlana di Konya, Turchia. Causa pandemia mondiale sarà senza pubblico ma trasmessa in streaming.
Vulcana Revolution! in digitale con Maria Piscopo e Francesco Salvadore
Il teatro chiama attraverso il web e lo fa con Vulcana Revolution, l'ultima produzione del Teatro Nuovo Pisa ( compagnia Binario Vivo), un adattamento teatrale dell'omonimo recital di Maria Piscopo e Francesco Salvadore, on line in due serate ,18 e 19 dicembre. Canti, cunti e recitativi del Sud, tra Sicilia e Campania....
Balletto di Roma in Première. Dal teatro Quirino di Roma in streaming ,14 dicembre più repliche . Perchè danziamo?
Si terrà lunedì 14 dicembre 2020, alle ore 20.00 dal Teatro Quirino di Roma - in assenza di pubblico, la presentazione della prima versione di Première , nuova produzione del Balletto di Roma realizzata interamente online con il sostegno di Regione Lazio , MIBACT e di SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea. Coreografia di Andrea Costanzo Martini. Lo spettacolo verrà trasmesso in replica, sempre su piattaforma online , il 15 dicembre alle 18.00, il 16 dicembre alle 15.00, il 17 dicembre alle 11.00, il 18 dicembre alle 16.00, il 19 dicembre alle 17.00.
11 dicembre , “Dia internacional del Tango”... la danza che manca ....
Il tango, un abbraccio sensuale, elegante e struggente, un misto di poesia, dolore, passione, strettamente legato a Buenos Aires, dal 2009 Patrimonio Unesco. Una storia lunga iniziata più di 100 anni fa ( i 100 anni del tango sono stati compiuti nel 2010) nelle vicinanze del porto, nei bassifondi, nei locali malfamati...
"Senza le strade o i crepuscoli di Buenos Aires, il tango non può essere scritto." (Jorge L. Borges)
Danzare la terra on line 28-30 dicembre. "Siamo chiusi, ma tutto intorno a noi vibra e danza" .
Il progetto DANZARE LA TERRA firmato Tarantarte-alla guida la danzatrice e cooregrafa Maristella Martella- nato nel 2012 con svolgimento in inverno e in estate a Corsano (Le) e tra i suggestivi paesaggi del Capo di Leuca, dedicato allo studio delle antiche e potenti danze rituali del sud Italia, si treasferisce quest'anno, a causa della situazione sanitaria, sul web , mettendosi alla prova e sperimentando nuove forme di interazione, studio e creazione.