Il ritorno de la Tammurriata di Scafati , uno dei gruppi storici del folk e della world music italiana guidato da Nando Citarella sul palco dell'Auditirium di Roma il febbraio scorso, dopo 15 anni di assenza. Lo spettacolo si è inserito nel ciclo del Finisterre Festival , ovvero musica senza confini ....
Musica e Danze Popolari
Torna dal 10 al 13 maggio Folk Nostrum edizione 2014, la minicrociera da Civitavecchia a Barcellona per studiare musiche, canti, danze e ritmi del Mediterraneo “inseguendo il Mito”: le espressioni rituali e popolari, le affinità e differenze di queste culture nate e sviluppate intorno a questo grande mare....Direttore artistico Nando Citarella
Maristella Martella, danzatrice di Nuova Danza Popolare, con i suoi passi e la sua arte affronta da sempre un viaggio dello spirito senza confini geografici o temporali. Dopo la sua partecipazione a Kuwait City, con l’Orchestra de La Notte della Taranta, al Festival Al Qurain, ci parla del suo film, realizzato con Azzurra Lugari, La danza di Persefone, di produzione francese ma girato nel cuore del Salento, e del suo spettacolo teatrale Passo a Sud, danza e musica per avvicinare il tarantismo e la magia della trance
di Ester Ippolito
Cilentana e legata alla sua terra, internazionale perché vive a Parigi, passionale e "scientifica” in nome dei suoi studi antropologici, coinvolta emotivamente nelle tarantelle tradizionali ma con un sguardo teso al presente, al contemporaneo. Tullia Conte racconta la sua danza, la ricerca delle radici dei balli popolari e la trasfigurazione dei loro codici antichi nell’oggi, nelle nostre passioni e frustrazioni
di Ester Ippolito