Festival della Canzone Romana, 25 candeline in musica

Grandi festeggiamenti  per i 25 anni del Festival della Canzone Romana  al Teatro Olimpico  (30 novembre) con un fitto parterre di artisti e cantanti per ricordare  la canzone  romana e i lunghi anni trascorsi  dalla prima edizione del 1991. Una manifestazione  aperta a compositori, autori e interpreti di questo genere musicale con canzoni  inedite e dedicate a Roma, ideata e organizzata da Lino Fabrizi 

Elio Ippolito

Musica e prosa, “Napoli...in una serata “ con Giulia Maglione

La riproposta  tra swing e jazz  della melodia  napoletana di Giulia Maglione, e dei musicisti Bruno Pantalone e Giuliano De Paolis sbarca in teatro  a Roma con  la  performance  di musica e prosa   “Napòli ...in una serata “, in scena dall'11 al 13 dicembre a Roma,Teatro  San Luigi Guanella, regia  di Daniela Coppola, testo scritto e interpretato  da Fabio Salvati .... “Il tentativo di raccontare dall’interno una passione difficile per una città complessa, ormai provata dall’immaginario collettivo, che troppo spesso si dispone solo a una lettura superficiale, cristallizzando il giudizio in uno stereotipo.."

di Ester Ippolito

Il viaggiatore Pietruccio Montalbetti si racconta....

Musicista , scrittore e gran viaggiatore  alla scoperta del mondo: questo è Pietruccio Montalbetti,  leader dello storico gruppo dei Dik Dik che ancora coinvolge e fa sognare  platee e piazze con successi  come Sognando la California, Senza luce, Il primo giorno di primavera, L’isola di Wight e   tanti altri.  “ Fin da bambino sognavo di viaggiare, volevo  fare l’ esploratore sacco in spalla. Attraverso   le mie visite a paesi  lontani, talvolta difficili,  imparo e capisco tante cose".

di Ester Ippolito

Premio Cinema alla Musica per il maestro Umberto Scipione

 

Ai “Dioscuri del Quirinale” Premio Cinema alla Musica. Assegnato al Maestro Umberto Scipione il riconoscimento dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, una pregevole scultura dell'Artista Roberta Gulotta

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti