In Thailandia tra danze tradizionali e cabaret show

Un viaggio in Thailandia con TAT (Ente Nazionale Turismo Thailandia)  alla scoperta   della danza tradizionale di questo paese, un’arte che si differenzia a seconda delle regioni, insegnata ai bambini fin dalle scuole elementari, e delle interessanti esibizioni del Cabaret show, spettacoli di ballo e canto  tra il serio e il faceto

testo e foto di Eleonora David

Ungheria, la Ciarda in equilibrio tra folk e classico

Nella Ciarda ungherese musica popolare e musica colta,  folklore e ballo classico si fondono, nobilitando le tradizioni locali. La danza e la musica ungherese, infatti, fanno parte del repertorio classico per avere ispirato musicisti come Brahms e Liszt, ma nello stesso tempo si confondono con quelle zigane (espressione dei gitani dell’area danubiana). Sono musiche e danze che trasmettono una particolare e struggente energia, grazie soprattutto al modo in cui viene suonato il violino.

di Livia Rocco

Vienna città in festa

Vienna ha in serbo un ricco programma musicale all’insegna del valzer, a cominciare dal lussuoso Ballo di Capodanno. Oltre ai numerosi appuntamenti danzanti che scandiscono la vita della città per tutto l’anno, con più di 450 Balli, la capitale austriaca ha da poco inaugurato un nuovo museo dedicato al ‘re del valzer’ Johann Strauss e alla sua dinastia


di Livia Rocco

La Scozia dei clan rivive nelle danze popolari

Un forte spirito di gruppo caratterizza le danze popolari della Scozia, che trasmettono forza e voglia di partecipazione. Al suono delle cornamuse, i difficili passi saltellati fanno rivivere l’atmosfera degli antichi clan, mentre le competizioni annuali nelle Highlands valorizzano un patrimonio di tradizioni di cui gli scozzesi vanno fieri

di Livia Rocco

Sottocategorie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti