Claudia Zaccari, l'eclettica


L'incontro con la danzatrice e docente Claudia  Zaccari, già prima ballerina  al Teatro dell'Opera, personalità, vivace ed eclettica. La sua mission  più importante la valorizzazione della danza, in tutti i suoi stili,  a livello internazionale attraverso scambi artistici. " Il classico non può morire mai-afferma.

di Ester Ippolito

La danza di Maria Strova...alla ricerca dei “Burka“ dell’anima

 

 

 

 

 

Un interrogativo, un libro e una danza: questo il percorso  culturale,  psicologico e artistico della danzatrice, coreografa e insegnante  Maria Strova che, attraverso  il silenzio del Burka, ha guardato dentro se stessa  e poi ha danzato con   caparbietà. "Burka" è l’ultima opera della danzatrice scrittrice, edita da Gangemi editori, un mix affascinante di pensieri e fotografie.   E come ha commentato Sgarbi  "Maria Strova rivela la grazia del Burka e persino la sua poesia. Si interroga, nella danza, trasforma il Burka in un fiore. Omaggio non prigione”

di Ester Ippolito

 

 

Lavinia Mancusi, tradizione e Mediterraneo

Una voce  che si impone  nei vari generi musicali che affronta: popolare, world musica, romanesca.   Danzatrice e musicista,   Lavinia Mancusi, giovane, bella, vivace, vive di musica fin dalla sua tenera età,  assorbendo  l’amore per il canto e l’arte già in  famiglia

di Ester Ippolito

Cinzia Ravaglia...un fuoco vivo

"La danza è tutto, qualsiasi danza è creatività, pulsione, vita, quella passione e fuoco che viene da dentro e che non sai spegnere; poi se diventa anche un lavoro tanto meglio ". Sono le parole di Cinzia Ravaglia, danzatrice e coreografa, una formazione poliedrica  che affonda in vari campi :  teatro, burlesque, danza classica e moderna, orientale... Una  personalità vivace  ed eclettica che si racconta con passione.....Dal colpo di fulmine per l'Egitto e la sua cultura alla passione per il teatro, dall'appoccio al comic burlesque al rapporto intenso con Danzainfiera e al suo ruolo di insegnante. Novità quest'anno con i corsi  di danza Sufi ed il Saidi, ballo maschile egiziano

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti