Mario Martinelli e il suo Fitness Burlesque (con tacchi alti)

Il Fitness Burlesque di Mario Martinelli è stato la novità più esplosiva e frizzante dell’ultima edizione di Danzainfiera, il prestigioso appuntamento dedicato al ballo di ogni tipo. Alla kermesse fiorentina (26 febbraio-1 marzo), di cui Ballareviaggiando è  stato media partner, i tacchi a spillo e l’energia inesauribile di questo originale ballerino-ginnasta hanno catturato l’attenzione generale. La curiosità suscitata dall’ardito abbinamento tra danza, fitness e burlesque si è concretizzata in una folta partecipazione agli stage di Martinelli, che ha già vinto la sua scommessa: “Sensualità, ironia e passione possono coesistere con energia, lavoro fisico e ballo”

di Livia Rocco

Rafael Amargo: “Sono nato ballando”!

Rafael Amargo, nato 40 anni fa in Andalusia, ha il flamenco nel sangue. Come ‘special guest’ a Danzainfiera 2015, rispondendo a una domanda del pubblico, l’affascinante giudice di Ballando con le stelle ha raccontato che la sua scelta di diventare ballerino e coreografo di flamenco non è stata certo casuale: “Nasco in una famiglia che interpreta il flamenco nelle sue varie forme: musica, poesia, danza. Sono venuto alla luce ballando!” Respirare la magia del flamenco fin dall’infanzia non esclude però la necessità di studiare e impegnarsi per fare della propria passione anche una professione: altro aspetto sottolineato da Amargo durante l’intervista che Ballare Viaggiando ha condotto nell’area ‘press incontri’ a Dif: “Bisogna capire bene, fin dall’inizio, che danzare è un lavoro, una carriera come le altre, anche se c’è la passione. Lo dico anche ai miei figli”

di Livia Rocco

Il 'Mediterraneo' di Miguel Angel Berna in tour

E’ partito da Roma, con l’applauditissima prima al Teatro Olimpico, il tour invernale di Miguel Ángel Berna, uno dei più grandi ballerini della Spagna contemporanea. Virtuoso delle nacchere, coreografo e creatore di spettacoli di respiro internazionale, Berna è interprete di una danza passionale e innovativa che affonda le radici nella jota (danza tradizionale spagnola) e nel fandango. Affiancato dalla sua eccezionale Compañía Española de Danza e da un magnifico ensemble strumentale e vocale, nel nuovo spettacolo dal titolo “Mediterraneo” Berna ha condotto il pubblico in un viaggio tra i balli, le musiche e le voci delle terre che abbracciano il Mare Nostrum

 

di Livia Rocco

La Bella Addormentata di Franzutti risveglia Roma

La compagnia Il Balletto del Sud del salentino Fredy Franzutti ha portato in scena nella capitale, Teatro Brancaccio, La Bella Addormentata, la fiaba preferita del coreografo, rivisitata e ambientata in Salento rendendola “cronologicamente e geograficamente" più vicina a lui. La bella e giovane Aurora, compiuti i sedici anni, non si “addormenterà” fatalmente per la puntura di un fuso bensì per il morso della Tarantola, che porta sofferenza e morte… Emozioni e sentimenti - dalla paura alla speranza, dalla gioia al divertimento, dallo sconforto all’amore – vengono rappresentati a passo di danza con grande espressività e alto livello artistico

di Ester Ippolito

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti