GISELLE di Eleonora Abbagnato a Cagliari. ..."una Giselle fuori di testa ma diversa dalle altre"....
Inaugura “Autunno in musica 2021” del Teatro Lirico di Cagliari, in prima assoluta il 21 settembre 2021 (ore 20.30), la nuova Giselle, balletto con la coreografia di Eleonora Abbagnato, allestimento Fondazione Teatro dell’Opera di Roma /Daniele Cipriani Entertainment. Seguono sei recite in diversi orari (tutti i giorni fino al 26/09, con doppia recita il giorno 24). Una Giselle speciale, che rispetta la tradizione ...ma diversa dalle altre...
FIORE CAPARBIO - La danza orientale a sostegno delle donne afgane
L’ associazione Omphalos (Maria Strova) con il patrocinio della Pro Loco di Fiano Romano è lieta di presentare lo spettacolo Fiore Caparbio , che si terrà Domenica 19 Settembre alle 20.30 presso P.zzale Cairoli a Fiano Romano (ingresso gratuito, necessario Green Pass).
Un profumo per Les Etoiles di Daniele Cipriani. E i tutù firmati Roberto Capucci
La danza diventa profumo e la danza si fa profumo.....Nasce il profumo Les Etoiles, grazie al naso di Laura Bosetti Tonatto, per celebrare il ritorno alle scene (dopo oltre un anno di pandemia) del gala Les Étoiles di Daniele Cipriani, 30-31 gennaio 2022 (Roma - Auditorium Parco della Musica, Sala S. Cecilia). Presentazione delle fragranze ispirate al Lago dei Cigni in anteprima a Pitti Fragranze, Firenze (17-19 settembre). E un " ago" molto speciale: Roberto Capucci ha realizzato due tutù dedicati i al cigno bianco e al cigno nero.....Per gli spettatori del Galà sarà "una esperienza totalizzante".
BALLO!, appuntamento a fine settembre
Il 28 settembre prossimo, ore 21,00, Parco della Musica di Roma (Cavea), torna Ballo! , la grande festa spettacolo, giunta alla sua dodicesima edizione, dedicata alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze popolari italiane, un progetto del maestro Ambrogio Sparagna.
TAIKO DO, la voce del tamburo per la Rassegna sotto l'Angelo di Castello
Nell’ambito della rassegna romana “sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo” ,il 12 settembre ore 21 , al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Dal Bastione di San Matteo risuoneranno i battiti delle percussioni, l'energia del tamburo giapponese (Taiko) trasmessa dalle tre percussioniste: Rita Superbi , fondatrice del Gruppo Taiko, primo gruppo italiano di tamburi giapponesi, Catia Castagna , attrice e percussionista e Marilena Bisceglia , percussionista e aikidoka.