Namuda Fest, la musica della Colombia e del Cile. EL VIAJE
Secondo appuntamento all’interno di Namuda Fest , kermesse che celebra la NAtura, la MUsica e la DAnza , in un evento unico che si rinnova ad ogni suo appuntamento, con la Direzione Artistica di Alessandro Longobardi e Rashmi Bhatt .
DAP Festival a Pietrasanta...la danza dialoga con l'arte
E' in corso a Pietrasanta, Lucca, la quinta edizione del Dap Festival (28 giugno - 10 luglio ), con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e del Ministero della Cultura. Un evento in cui la danza dialoga con l’arte dando vita a una kermesse con danzatori di rilievo internazionale e masteclasses. Per un totale di venti esibizioni: 8 serate a pagamento e 12 show estemporanei.
CGS, un video per Balla Nina ( Meridiana). Dal 29 giugno il disco in cd e vinile
Balla Nina è il primo video di Meridiana ( su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6TOqRBFaiqc), il potente inno a vivere con cui si presenta il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino. In uno dei paradisi del Salento - nella splendida scenografia del Parco Naturale di Porto Selvaggio - passato, presente e futuro si incontrano, esistono allo stesso tempo. Tre persone, tre piani temporali diversi, legati da un filo indissolubile. Chi non c'è più incontra chi non c'è ancora. Il dolore dell'assenza sfocia nell'esplosione vitale della presenza. Balla Nina, vivi!. La natura e l'umanità si fondono....e le generazioni si rincorrono ....
I Giardini della Filarmonica , omaggio ad Astor Piazzolla
Gli appuntamenti de I Giardini della Filarmonica, Roma (Musica da amare) proseguono lunedì 28 giugno con un omaggio all’ Argentina che passa attraverso la formazione Cuartetango (ore 21.30 Giardini), incontro di artisti argentini e italiani, interpreti della musica di Astor Piazzolla e di altri musicisti che hanno segnato la storia del tango, come Carlos Gardel, Eduardo Rovira, Juan de Dios Filiberto, Atilio Stampone, Aníbal Troilo. Ad impreziosire la serata, sul palco anche i due tangueri Leonardo e Cristina Elias , il primo originario della stessa città di Piazzolla, Mar del Plata, dove ha iniziato lo studio del tango a 17 anni. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Ambasciata Argentina.
Teatro Arcimboldi Milano, nuova vita ai camerini con il progetto VIETATO L'INGRESSO
Il camerino di un attore è quel luogo magico e segreto nel quale entra una persona e ne esce un personaggio......Si chiama VIETATO L’INGRESSO il progetto che farà rivivere i camerini del TAM Teatro Arcimboldi Milano, ideato e curato da Giulia Pellegrino, che vede protagonisti prestigiosi studi dell’Interior Design milanese che hanno aderito con entusiasmo e generosità decidendo di adottare e riprogettare uno dei diciassette camerini del teatro.