La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta le opere di Gianfranco Baruchello negli spazi della Villa Farnesina in una esposizione curata da Carla Subrizi in collaborazione con la Fondazione Baruchello e con il patrocinio e il sostegno dell’Associazione Amici dell’Accademia dei Lincei. Dialogo con le opere di Raffaello.
Eventi e Cultura
Dall’11 febbraio 2025, e fino al 2 giugno, Palazzo Bonaparte ospita la mostra più attesa dell’anno, quella dedicata ad Edvard Munch e alle sue inquietudini. Oltre cento capolavori prestati eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo, per una straordinaria retrospettiva che racconta l’intero percorso di uno degli artisti più amati del mondo, e anche più difficili da vedere. Reduce dai successi milanesi (Palazzo Reale), la mostra , prodotta e organizzata da Arthemisia, apre con questo evento i festeggiamenti per il suo venticinquesimo anniversario. L'evento Munch ha visto alla inaugurazione la partecipazione della regina Sonja di Norvegia e del presidente Sergio Mattarella.
Eleganza, armonia, bellezza, un pizzico di glamour, una girandola di colori e sfumature, e internazionalità. Queste le chiavi del successo dell'evento WORLD of FASHION, direzione artistica e regia a cura di Nino Graziano Luca, che si è svolto il 2 febbraio scorso nei Saloni del Palazzo Brancaccio di Roma , proponendo ,oltre a firme eccellenti, anche alcuni giovani designer che hanno presentato in anteprima le loro opere.
Sold out, il 29 gennaio scorso , al Teatro degli Eroi a Roma per il secondo appuntamento del format di Sonia D’Agostino “Io le donne non le capisco”, che dagli studi radiofonici replica sul palcoscenico con una nuova veste: sostituito il vecchio desk con tavolini rotondi e sedioline occhieggianti ad un intimo incontro tra amici. Perchè questa deve essere l'atmosfera di questo incontro a più voci.
- Arte- Laura Minuti e l'arte poetica della cartapesta
- Roma, Salvator Dalì tra Arte e Mito. Museo della Fanteria fino al 27 luglio
- " Il tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea GNAMC. Fino al 28 febbraio
- In Campidoglio il premio ‘Microfono d’oro’, ‘Antenna d’oro per la Tivvù. Il 14 gennaio