ERODOTO PROJECT, LE ROTTE DEL MEDITERRANEO IN MOLON LABE'

Nuove storie da raccontare per Erodoto Project, storie raccolte lungo le rotte del Mediterraneo, dai porti siciliani agli scali del Nord Africa, nelle pianure dell'Asia minore, nella mitica Istanbul. Storie tradotte in un linguaggio Jazz estraniato, contaminato e onirico.I richiami alla epica classica sono un pretesto per raccontare le odissee contemporanee, i nuovi “Ulisse”, che solcano oggi, le rotte antiche del Mediterraneo, per evocare storie del passato remoto, così simili a quelle contemporanee.

FESTIVAL D'ORIENTE, IL CANTO INDIANO

Nell’ambito del Festival d’Oriente l’Unione Induista Italiana, presente alla Fiera di Roma con un apposito spazio dedicato alla cultura millenaria di appartenenza, ha presentato  il primo maggio scorso un evento unico nel suo genere improntato all’approfondimento del canto indiano Khayal.

PREMIO "ANNA MAGNANI" PER IL GIORNALISMO A ELETTRA FERRAU'

Il Premio Anna Magnani 2018 alla carriera per il Giornalismo è stato assegnato ad Elettra Ferraù, nella Sala "Fellini" di Cinecittà a Roma.

IN SARDEGNA CON GRIMALDI PER LA FESTHA MANNA DI PORTO TORRES

Scoprire il fascino della Sardegna, delle sue tradizioni religiose, riti popolari, del suo folclore e delle sue danze. La compagnia Grimaldi Lines offre il 20% di sconto in occasione della tradizionale Festha Manna di Porto Torres  che celebra la Pentecoste e che quest’anno è in programma dal 19 al 21 maggio.

GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA, MAXIMO DE MARCO NEL CID

 
 
Maximo De Marco , riconosciuto Art Director Italiano  e di fama Internazionale ,che da anni vive e lavora in Spagna a Barcellona, è stato appena nominato,in occasione della Giornata Mondiale della Danza, il 29 Aprile 2018, membro ufficiale del Concilio Internazionale della Danza dell’Unesco,la piu’ importante Istituzione della Danza a livello mondiale.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti