MIlano Latin Festival, l'atmosfera latina invade MIlano. Dal 1 giugno al 15 agosto

 

Inizia il countdown per l’inaugurazione del Milano Latin Festival, per la prima volta in una nuova location, dalla storica sede di Assago a Milano in Via Gaetano Airaghi, 61, Acquatica Park, dal 1 giugno al 15 agosto 2024. Un evento pronto a conquistare il cuore della città con la sua energia travolgente e la sua atmosfera latina contagiosa.

Mostre- “I colori del cielo” protagonisti al FIJLKAM di Ostia dal 29 maggio. Tra gli artisti Roberta Gulotta

Tra gli eventi culturali di grande rilevanza, mercoledì 29 maggio, alle ore 16:30 verrà inaugurata presso il Polo Museale Matteo Pellicone FIJLKAM di Via Sandolini ad Ostia Lido, la XXI^ Mostra d'Arte al Museo, intitolata “I colori del cielo”, alla presenza del Presidente della federazione Domenico Falcone e dell''Architetto Livio Toschi Direttore Artistico del Polo Museale. Tra i 42 artisti partecipanti anche Roberta Gulotta.

La commedia musicale "Voy a pasarmelo bien " apre La Nueva Ola 2024- Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano. Al Cinema Barberini di Roma dal 15 al 19 maggio

Sarà la commedia musicale  ispano messicana "Voy a pasarmelo bien"  ad aprire la  17a edizione de La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori. Dal 15 al  19 maggio  il Festival si snoderà presso il Cinema Barberini di Roma.   Dodici i titoli inediti che concorreranno al Premio del Pubblico all’interno delle due sezioni principali dedicate alle migliori novità del cinema spagnolo e d'oltreoceano inedito in Italia: la Nueva Ola del cine español e la Nueva Ola Latinoamericana. Al centro dei lavori tanti i temi sociali trattati. In visione anche grandi classici.

“NOTE SCARLATTE” su RadioRoma TV con Clio Evans e Lele Spedicato

Appuntamento imperdibile su RadioRoma tv in diretta Mercoledì 8 maggio alle 13,30, per la prossima imperdibile e penultima puntata di Note Scarlatte,  sul canale 14 del DTT nel Lazio, o sul canale 222 del DTT in tutta Italia, o ancora in streaming su www.radioroma.it con Sergio Siciliano ed Elisa Mariani.

Itinerari alla ricerca della luce. La danza a Villa di Massenzio, Appia Antica

Si conclude domani, sabato 4 maggio, la tre giorni di lezioni aperte, visite guidate e performance nell’area archeologica sulla via Appia Antica con apertura straordinaria fino alle 22.00. La danza diventa mezzo di espressione contro la violenza della guerra, alla ricerca di un dialogo di riconciliazione che accenda “la luce lungo il sentiero”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti