Omaggio alla rumba, a Roma il primo Forum internazionale sulla danza cubana

A Roma, dal 30 marzo al primo aprile, il mito e la storia della Rumba si sono incontrati   nel progetto Timbalaye di Ulises Mora e Irma Castillo, che promuove il sostegno della candidatura del celebre ballo, simbolo di Cuba nel mondo, a Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità, Unesco.

Marzo 2012, in questo numero di www.ballareviaggiando.it

Nel sommario del numero di marzo di www.ballareviaggiando.it ,  troviamo per la sezione Paesindanza, un viaggio in Guadalupa, nei Caraibi Francesi, tra una natura lussureggiante e spiagge meravigliose e una ricca tradizione di balli popolari e festival che ne valorizzano l'identità.

Teatro Olimpico, a Roma il Festival Internazionale di Danza

Il Festival internazionale di danza del Teatro Olimpico (6 marzo-22 aprile) si è aperto con un artista originale e carismatico che si esibisce per la prima volta in Italia: Miguel Angel Berna, ballerino di Jota (antica danza folklorica spagnola) e virtuoso delle nacchere. Berna e la sua compagnia saranno in scena dal 6 all’11 marzo con lo spettacolo ‘Mudéjar…bailando mi tierra!’

Danza con Me: all'Accademia di Danza di Roma appuntamento con la danza di carattere

Sabato 24 marzo alle ore 18, il Festival “Danza con Me” dedica il suo quarto appuntamento alla danza di carattere con una delle fautrici del genere, la coreografa russa Ioulia Sofina.

"Nuove Stelle" al Teatro Olimpico di Roma

Atteso debutto a Roma per Nuove Stelle, il terzo spettacolo del Festival Internazionale della Danza 2012 della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico, che ospita fino al 25 marzo sul palco dell’Olimpico le eccellenze e i migliori talenti che si formano nella prestigiosa Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, divenuta negli anni un privilegiato “vivaio” per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala e per le più importanti compagnie in Italia e all’estero.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti