Danze irlandesi alla Borsa Italiana del Turismo

La Scuola di danze irlandesi Gens d’Ys (GDY) ha in programma per febbraio una serie di esibizioni, tra cui spiccano quelle alla Borsa del Turismo (BIT), uno dei più importanti appuntamenti del settore, come testimonial dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese. Sabato 18 e Domenica 19 febbraio, alle 11.30 e alle 15.30, si potrà assistere ai balli tradizionali dell’ “Isola di Smeraldo” presso lo stand Irlanda alla Fiera Milano Rho. E a Milano la Scuola improvviserà anche altri momenti di danza in giro per la città.

Helene Eriksen a Roma, stage e spettacolo. Danze della via della seta e ritmi africani

Danzatrice, coreografa ed etnologa di danze etniche a livello internazionale  Helene Eriksen, dopo una serie di work shop a Milano (28-29 gennaio) sbarca a Roma portando l'atmosfera  delle  danze della via della seta  e ritmi  del  Nord Africa, un'occasione imperdibile per  scoprire i segreti  di un percorso  culturale molto affascinante che animano  paesi suggestivi: dalle danze afgane  a quelle rom turche e  gipsy balcaniche, da  quelle persiane alle atmosfere del nord Africa.

Danze sulla Via della Seta e Nord Africa con Helene Eriksen. Stage e show a Milano e Roma

Danzatrice, coreografa ed etnologa di danze etniche a livello internazionale  Helene Eriksen sarà a Milano e Roma con una serie  workshop più spettacolo  sulle danze della via della seta  e ritmi  del  Nord Africa, un'occasione imperdibile per  scoprire i segreti  di un percorso  culturale molto affascinante che animano  paesi suggestivi: dalle danze afgane  a quelle rom turche e  gipsy balcaniche, da  quelle persiane alle atmosfere del nord Africa.

Il Fado, Portogallo, Patrimonio Immateriale dell'Unesco. In origine una danza

Il Fado, genere musicale popolare nato sulle strade di Lisbona negli anni ’20 dell’Ottocento, è entrato  a far parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO in seguito alla recente riunione a Bali  del Comitato intergovernativo per la Salvaguardia del patrimonio Immateriale. Questa nomina premia lo sforzo congiunto di tutte le istituzioni portoghesi, con archivi e musei che hanno permesso la conservazione della storia del Fado negli ultimi due secoli.

Il Fado, Portogallo, Patrimonio Immateriale dell'Unesco. In origine una danza

Il Fado, genere musicale popolare nato sulle strade di Lisbona negli anni ’20 dell’Ottocento, è entrato  a far parte, a fine 2011 del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti