I COLORI del SUD a Roma, stage afro, percussioni e tarantella

Tre artisti di fama provenienti da mondi diversi - Ashai Lombardo Arop,   Elhadji M'Baye e Lucia Scarabino- portano per la nuova stagione nella capitale una nuova ventata di cultura e danza con l’iniziativa I COLORI DEL SUD - Arti Performative tra il sud Italia e l'Africa Occidentale ( Anno Accademico 2015/2016), ovvero corsi di Tarantella, Danza Afro e Percussioni aprendo agli interessati  un percorso interessante che parla del sud del mondo e dei suoi ritmi.  Durante l'anno è prevista  inoltre una collaborazione tra i  corsi per affrontare tutti insieme  il passaggio tradizione/innovazione.

A Loano il trionfo della musica popolare

Suonare, cantare, raccontare la musica popolare. Dal 25 al 27 settembre Loano (Savona) tornerà ad essere la capitale della musica popolare italiana con concerti, incontri, premiazioni e d un seminario per operatori del settore in occasione  della undicesima edizione del Premio Nazionale Città di Loano per la musica popolare italiana.

A Cutrofiano, Lecce, torna Li Ucci Festival

 

 

“L’obiettivo che fin dal primo anno ci siamo posti senza troppe aspettative e senza presunzioni è stato quello di aprire una piccola finestra su di un mondo che rappresenta una parte importante della memoria della nostra piccola cittadina. E proprio per rispolverare quella memoria a chi l’aveva relegata in un angolo nascosto e per farla conoscere a chi, invece, ne ha sentito parlare nei racconti dei nonni, che ci siamo dati da fare, che abbiamo messo insieme le nostre idee, le nostre energie”. Queste le parole del direttore artistico Antonio Melegari de Li Ucci Festival, che si svolgerà da domenica 13 a sabato 19 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce.

Con Konrad Travel il Festival Mundial de la salsa in Colombia

Un appuntamento imperdibile in Colombia con la danza, grazie all 'organizzazione del tour operator Konrad  Travel, specialista delle Americhe :  dal 1 al 4 ottobre   il Festival Mundial de Salsa a Cali, Colombia, evento  cult  per gli amanti della salsa, gli appassionati del ballo e tutti coloro che vogliono conoscere la destinazione.  

Montesilvano a tutto swing

Grande successo per il nuovo Festival di musica, cultura, costume sullo Swing ( Swing on the Beach) a Montesilvano dal 13 al 16 agosto: quattro giorni di festa memorabili con sette gruppi musicali, dodici insegnanti di ballo e quattro dj. La novità di quest'edizione è stata  il CONTEST "Saranno Swingosi" per Swing band emergenti, con un gruppo per ogni sera.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti