A Cecina Mare stage Latino e Tango con la scuola Yamambo per il 2 giugno

Yamambo  di Milano dà appuntamento  per il Ponte del 2 giugno  (29 maggio-2 giugno) agli appassionati di Tango e Latino per un intenso e qualificato stage  ( Yamambeach Latino & Mitango)   a Cecina Mare (Livorno, Loc Le Gorette) , presso il  villaggio 'Club Cecina,   un insieme di bungalow immersi in una  pineta in riva al mare con discoteca, campi sportivi, bar e ristorante.

D.A.M.A ai nastri di partenza, opening il 30 maggio

 

E’ previsto  per il 30 maggio (ore 21,00) il taglio del nastro e l’inizio delle attività, con eventi intensi fino al 2 giugno, di   “D.A.M.A - Archivio multimediale e laboratorio permanente sulla musica e sulla danza popolare salentina, già annunciato  in queste pagine e presentato ufficialmente nella passata edizione di Medimex, il 31 ottobre scorso a Bari.
Sede prestigiosa  per la nuova realtà. Infatti l’archivio e le altre attività saranno ospitate da alcune sale del Castello Carlo V di Lecce, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce.

Vento Moresco all’Auditorium, musiche e danze sulle rotte del Mediterraneo

Vento Moresco  è la brezza che segue le rotte delle navi mercantili che da Oriente, dagli Scali di Levante, portano mercanzie e uomini in Occidente e con loro, cultura, musica, strumenti, danze e nuove idee che nel tempo andranno a radicarsi, mischiandosi con la cultura locale, fondendosi con gli strumenti, confondendosi con i passi di danza…”

Mazurka e Polka con Roma800. Appuntamenti a Roma e a Palermo

 
 

Sete moirès, taffetas, faille spesso coperte da tulle o organza di seta per andare in pista. Acconciature femminili con riga centrale d'obbligo, chignon basso alla nuca, riccioli ai lati del viso, fiori, frutta e piume. Passo leggero, sorriso discreto e un prezioso, piccolo ventaglio completa il tutto. Per i cavalieri, guanti bianchi di agnello, cilindro e spille da cravatta completano l'abbigliamento sobrio, rigorosamente in frac. E' così che si ballano - immergendosi nell'atmosfera del tempo - valzer, mazurka, polka, scottish, quadrille, etc.

Marocco, festival d’estate e danze

Numerosi eventi animeranno il Marocco nei mesi di maggio, giugno e luglio:in programma  il Festival delle Rose; il Festival della Gnaoua e quelli delle arti popolari e del jazz. Per tutto il mese di maggio, la valle di Dadès, nei pressi di Ouarzazate, si tinge di rosa durante uno degli eventi più suggestivi e profumati del Marocco, il Festival delle Rose. Il villaggio di El-Kelaa M’Gouna sarà un susseguirsi di vivaci festeggiamenti e una delicata fragranza di rosa verrà trasportata dai venti del deserto fino in città. Danze, musica e parate con protagonisti i gruppi etnici con costumi originali provenienti da tutto il paese.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti