Dal 13 febbraio (con durata fino al 24 aprile prossimo, ha preso il via a Roma , presso il Centro policulturale Baobab, il "Festival Popolare italiano - Canti e corde, mantici e ottoni", che offrirà una rassegna con la migliore musica etnofolk italiana.
La Segà, la tradizionale espressione artistica dell’isola di Mauritius che unisce danza e musica, è stata inserita nella lista dei Patrimoni Immateriali dell’UNESCO. La Segà, espressione di gioia e vivacità, è un ballo che trae origine dalla musica rituale del Madagascar e dell'Africa, accompagnato da voci, strumenti e ritmi coinvolgenti.