Focara Festival di Novoli 2015, Lecce, tra musica, danza e tradizioni

Musica, danza e tradizioni risplenderanno a Novoli  di Lecce, nell'ambito del Fòcara Festival, nella tre giorni  16-18 gennaio 2015 dedicata alla   Fòcara, il falò più grande del Mediterraneo (25 metri di altezza e 20 metri di diametro) che tornerà a bruciare nella notte del 16 gennaio, in onore di Sant’Antonio Abate, patrono della città. Quest’anno   Jannis Kounellis, l’artista internazionale ,ha realizzato ad hoc per la Fòcara un’installazione che si preannuncia densa di significati simbolici ed evento artistico pugliese per il 2015.   

Il tango e le donne, un rapporto speciale nel libro di Monica Maria Fumagalli

Dopo "Il Tango e il Mare", Abrazos Editore,  di Monica Maria Fumagalli, danzatrice professionista (classico, contemporaneo e tango argentino), insegnante, scrittrice e  ricercatrice, arriva il  suo secondo volume “Le donne e il tango”, un altro tassello che va ad arricchire  questa interessante e stimolante collana “Un paso mas” che ruota intorno al tango, a tutte le sue mille sfaccettature  e  che viene avvicinato da innumerevoli punti di vista: poetico e sentimentale, storico e sociale.  "Un paso mas " nasce da un’idea  di Monica Maria Fumagalli e di Emanuela Bussolati e le pubblicazioni  raccolgono, con diversi titoli,  conferenze tenute dalla Fumagalli in diversi paesi europei, Cuba e Argentina, insieme a una ricca raccolta di documentazione  scovata nei viaggi della danzatrice a Buenos Aires.

Terre In Danza in tour…nei luoghi più belli del Lazio

Terre In Danza, progetto ideato e coordinato da MeRitmiRi- Meridione ritmi e riti-  e dall'associazione Il Flauto Magico (Francesca Trenta) per Mediascena Europa (Ente di promozione della danza riconosciuto dal Ministero per i Beni e le attività Culturali e Circuito Promozionale di Danza e Balletto della Regione Lazio), ha inaugurato il suo tour natalizio 2014-2015 con una serie di eventi legati ai linguaggi della danza che trovano collocazione  in   vari siti museali e di interesse storico - culturale , in Palazzi Storici e in Borghi  pittoreschi. Al centro dei vari programmi    attività didattiche legate alla danza popolare, laboratori, mostre di strumenti tradizionali ,  visite guidate musicali e teatralizzate,concerti e "feste a ballo " volte alla riscoperta della cultura del territorio e dei legami con la civiltà agro pastorale come i balli sulla zampogna.

Caminito Tango, Catania, si prepara per le feste

lauraL'associazione culturale Caminito Tango di Catania - presidente Elena  Alberti e direttore artistico Angelo Grasso - è pronta per aprire le porte al  tango delle feste. "E' già pronto il programma della kermesse che si terrà  fra Natale e Capodanno,‘Il Tango delle Feste 2014’, una nuova unica occasione per ammirare da vicino ballerini di fama internazionale 
offerta ai tanghèri siciliani dalla straordinaria esperienza organizzativa
della nostra associazione. Due le coppie protagoniste delle feste di
Capodanno
- dice Angelo Grasso. "Joe Corbata con Lucila Cionci e Ricardo Barrios con Laura Melo e poi i due grandi eventi: il Gran Veglione del 31  dicembre all'Empire e il  Gran Galà del Primo Gennaio  ancora nei fastosi saloni del Palazzo Biscari. Ci stiamo già preparando a ricevere ospiti da tutta Italia. Un evento assolutamente da non perdere!".

s u D a n z a r e a Napoli: Tarantella cilentana e teatro danza sanTarantella

La Scuola Internazionale suDanzare, con sede a Parigi e Napoli, propone prima delle feste natalizie  due eventi a Napoli (LED spazio danza, Via Francesco del Giudice n. 9, Napoli ) di grande interesse grazie alla presenza in Italia di Tullia Conte, fondatore e  direttore artistico della scuola,  performer e registra teatrale, e Mattia Doto, danzatore professionista diplomato al DAMS di Bologna,e che  si occupa della pedagogia della danza popolare italiana: il 21 dicembre Laboratorio di tarantella cilentana ( dalle 18,30 alle 20,00) e il 20 e 21 dicembre    Sa n T a r a n t e l l a,  workshop di teatro danza, il sabato   dalle 16,00 alle 19,00, la domenica dalle 15,00 alle 18,00. E’  consigliata la prenotazione per entrambi gli eventi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti