Tempo di Tango, al Parco della Musica di Roma 1-5ottobre

Torna dal primo al 5 ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma Buenos Aires Tango, quinta edizione di una delle più grandi rassegne internazionali di musica, canto e danza dedicata allo straordinaria miscela di tradizioni, arte e sensualità di quel patrimonio culturale che è chiamato tango.

Scuola di Tarantelle, Roma, al via i nuovi corsi

Si apre la stagione  2014-15 della  Scuola di Tarantelle di Roma che  un nuovo corso di danze popolari, riservato esclusivamente ai principianti,  ponendo maggiore attenzione al ballo della Pizzica (tradizionale) sviluppando le tre versioni conosciute, Pizzica d’Amore, Pizzica Tarantata e Pizzica Scherma.

Viaggio nelle Terre dei suoni con il portale Musicapopolareitaliana.com

E’ stato presentato ufficialmente prima dell’estate (22 luglio) all’Auditorium di Roma il nuovo portale di musica popolare italiana musicapopolareitaliana.com che New Media Farm, in collaborazione con Triumph Group International , ha lanciato sul sul web  per venire incontro a tutti gli appassionati ed operatori del settore.

Danze popolari a Buenos Aires con Cecilia Arenillas e Sergio Del Popolo

Alla ricerca delle proprie radici....Iniziano a settembre, al Teatro Coiliseo di Buenos Aires,  i nuovi corsi di danze popolari del sud Italia, per grandi e bambini, diretti da Cecilia Arenillas e Sergio Del Popolo.

"Lu Grillu e La Luna ", viaggio onirico nella canzone popolare tra Sicilia e Salento

Lui, Lu Grillu, siciliano, ardente, lei, la Luna  salentina, volitiva, un intreccio di pensieri, sofferenze, nostalgie, passioni, incontri e amore. Due
anime e due terre,  la Sicilia e il Salento, abbracciate dal mare e dal mare separate, che si vogliono incontrare  per le affinità che le uniscono: il lavoro, la fatica, l’emarginazione, la dignità, la musica....e perfino gli  stessi invasori....

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti