Vacanza studio in Salento con il maestro Sandro Pasquali. Pizzica e tamburello

Una vacanza studio di canto, tamburello e pizzica in Salento il prossimo agosto, mare, corsi e la sera a ballare alle feste locali. E’ quanto propone, come ogni anno la Scuola di Tarantelle di Roma (www.scuoladitarantelle.it ), capitanata dal maestro  Sandro Pasquali, anche leader del gruppo  musicale Le Tarantole.

A Roma il Roma Tribal Meeting 2014

A Roma il Tribal Meeting 2014 (23-25 maggio), giunto alla sua quarta edizione , il più importante e autentico evento di Tribal Belly Dance in Italia, con un cartellone particolarmente ricco : 16 workshops, 2 diversi spettacoli, più di 40 artisti e compagnie in scena, open stage, e tribal bazaar. Tutti gli stage  si  tengono al San Lo', il primo centro di danze etniche a Roma in via Tiburtina Antica, 5/b. L' evento  è nato  da un’idea di Isabel De Lorenzo, danzatrice  e docente, direttrice insieme a Lara Rocchetti  della Scuola di danze etniche San Lo’ di Roma.

Tutti pazzi per la TARANT'ella a Velletri ...il teatro diventa piazza

Un teatro che diventa piazza dove nessuno resiste al ritmo della Tarantella.  “Il messaggio è portare la festa in teatro, con  una buona musica   e  restituire alla danza popolare la naturalezza che la caratterizza. ” Con queste parole la danzatrice e docente Francesca  Trenta (associazione Il Flauto Magico), presenta lo spettacolo di danze popolari  di cui è coordinatrice artistica, in programma a Velletri per domenica 18 maggio alle ore 18,00 presso il teatro Artemisio Gian Maria Volontè ,      con  canti, musica e danze “in festa !”. “ Portiamo in teatro lo stesso spirito di  Ballo!, lo spettacolo diretto da Ambroigo Sparagna portato lo scorso anno all’Auditorium di Roma , in un format in miiniatura,  in cui danzeranno persone comuni, di ogni età che si sono incontrate   nei miei corsi e laboratori,   e appassionati a un genere straordinario che non pone limiti fisici al ballo ma è energia libera e pura”.

Stelle D'oriente a Torino, tra tradizione e innovazione

 


Un festival cantato, ballato, suonato, tra tradizione e innovazione, ricco del fascino dell'Oriente che non smette mai di incantare chiunque si avvicini a questa danza, da esperto o da profano. Un programma ricco che  catturerà ancora una volta gli spettatori  ...Dall'8 all'11 maggio 2014 Torino opsita   la XIII edizione del più importante festival europeo di danza, musica e cultura orientale: “STELLE D'ORIENTE”. Direttrice e ideatrice del progetto un'étoile della danza orientale, Aziza Abdul Ridha, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per il suo stile inconfondibile e la grande vitalità e sensualità dei suoi movimenti: la sua energia esplosiva nell'interpretazione del drum solo le è valsa la definizione di “The Queen of the Drums” da parte del suo padre artistico, il maestro Mo Geddawi, una dei più importanti punti di riferimento del mondo per quanto riguarda la bellydance. Aziza è anche fondatrice del Centro Aziza, la più conosciuta associazione d'Italia che si occupa di danza e culturale orientale promuovendo seminari, corsi, concerti, viaggi e conferenze.

MAGGIO 2014- In questo numero di Ballare Viaggiando...

 

E’ on line il numero di  maggio 2014 di  Ballare Viaggiando. Questa volta  il nostro viaggio  prende il via da Barbados, Caraibi, dove la   lingua principale   è…la musica, e per le strade aleggia il calypso, ritmo che batte nel cuore della gente. Presente dal lontano 1627, quando sull’isola caraibica arrivarono i primi schiavi africani, questo stile musicale e danza,  insieme alla variante Soca,  ha saputo mantenersi perfettamente al passo con i tempi e oggi è più moderno che mai. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti