Armonia, melodia, spunti multietnici, tradizioni balcaniche, turche e mediorientali, passi ritmici, ondulazioni di bacino e spalla. E’ questo il mix suggestivo offerto dal corso di Danze Balcaniche presso il Folk Lab Centocelle di Roma, direzione artistica Umberto Papadia, che prende il via da ottobre sotto la guida della danzatrice e maestra Nanci Bego, nata a Tirana.
Maria Strova, danzatrice di danze orientali, docente e scrittrice, è stata la prima insegnante in Italia a proporre e sviluppare un programma di danza del ventre per le donne in gravidanza aiutandole a prepararsi al parto, trasferendo l’intensità dei movimenti fluidi e circolari, abbinati al respiro lento e profondo della danza del ventre alla futura mamma per avvicinarsi al momento della nascita. “ La danza del ventre ha origini secolari, nasce da cerimonie che si ispiravano alla fecondità e i suoi movimenti base sono di grande aiuto nel prepararsi a questo evento e instaurare un nuovo dialogo prima con il proprio corpo e poi con il bambino" - osserva la Strova che presenta un seminario intensivo dal titolo “ La Danza del Ventre in Gravidanza e nella Preparazione al Parto”, in programma il 17 novembre prossimo presso il Centro Omphalos di Fiano Romano (Roma),in collaborazione con l’ostetrica Ornella Fantini.