DIF 2018,TENDENZE E NOVITA'. PER TUTTI

 

Cos'è che fa riunire i ballerini e gli appassionati di danza di tutto il mondo a Firenze, in occasione di Danzainfiera, ancora dopo dodici edizioni? È lo stupore, la meraviglia, la capacità di dire WOW! davanti a una manifestazione che è sempre originale, che ti fa toccare e sperimentare tutte le novità del settore e provare tutte le discipline, anche quelle inedite. Dal 22 al 25 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Ballareviaggiando  tra i web partner della manifestazione

DANZAINFIERA 2018 E' ...WOW

Si avvicina  la XIII edizione di Danzainfiera,  dal 22 al 25 febbraio 2018 a Firenze. In attesa  di DIF 2018, parte il dif ON TOUR a caccia di talenti e l'iniziativa sui social “costruisci #dif2018 insieme a noi”. E la prossima edizione non potrà che essere WOW...perchè è lo stupore, la meraviglia  che fa riunire i ballerini e appassionati di danza di tutto il mondo a Firenze....Ballareviaggiando.it tra i web partner dell'evento

 

L'OSCAR DELLA DANZA A CINECITTA' WORLD, DIREZIONE ARTISTICA LUCIANO CANNITO

Arriva l'Oscar della Danza, a cura di Luciano Cannito, direzione artistica,  organizzazione  di  CINECITTA’ WORLD e MAGIC ISLAND ENTERTAINMENT, DANZASI, LIKEG. Si svolgerà il 29 ottobre prossimo, negli  spazi di di Cinecittà World alle porte di Roma.   L'evento  comprende  il Premio allo spettacolo di danza italiano di maggior successo dell’ultima stagione ed il nuovo Concorso nazionale per promuovere il talento italiano di eccellenza dell’esecuzione di danza e l’originalità della creazione coreografica. In giuria saranno presenti non solo coreografi e personalità del mondo della danza, ma anche registi televisivi e cinematografici, direttori di teatri, produttori, giornalisti. In palio un   montepremi di 20.000€ e contratti di lavoro


L'OSCAR DELLA DANZA A CINECITTA' WORLD.DIREZIONE ARTISTICA LUCIANO CANNITO

L’Oscar della Danza a Cinecittà World

La danza pritagonista assoluta, nell a sua varietà di genere, stile, da solisti ai gruppi, senza limitazione di età.  E la passione in pole postion. Si svolgerò il 29 ottobre prossimo, negli dpas spazi i di Cinecittà World lle porte di Roma  di Roma, l’   Oscar della Danza, che comprende  il Premio allo spettacolo di danza italiano di maggior successo dell’ultima stagione ed il nuovo Concorso nazionale per promuovere il talento italiano di eccellenza dell’esecuzione di danza e l’originalità della creazione coreografica. Direttore artistico Luciano Camnito organizzazione  di  CINECITTA’ WORLD e MAGIC ISLAND ENTERTAINMENT, DANZASI, LIKEG.   Il premio allo spettacolo di danza di maggior successo dell’anno sarà consegnato al coreografo ed al Direttore della Compagnia di Danza che ha ottenuto il maggior incasso al botteghino sulla base dei dati della SIAE. Il 29 ottobre saranno presentate a Cinecittà World le buste con i nomi delle 3 Compagnie con i migliori risultati di affluenza di pubblico e sarà aperta la busta del vincitore dell’Oscar della Danza Italiana 2017. IL concorso dei Nuovi talenti   vuole cercare  talenti “che abbiano  carisma e personalità in qualsiasi stile di danza”,  quindi è atteso un po’ tutto l’universo della danza  ,offrendo  opportunità, visibilità e contratti di lavoro. In giuria saranno presenti non solo coreografi e personalità del mondo della danza, ma anche registi televisivi e cinematografici, direttori di teatri, produttori, giornalisti.  Tra i nomi  Lucio Presta (Manager, imprenditore e produttore televisivo nel ruolo di presidente, )   Massimo Romeo Piparo (Direttore del Teatro Sistina di Roma, regista, e autore televisivo  ), Leonetta Bentivoglio (critica, saggista e giornalista di Repubblica specialista in danza e teatro), Raffaele Paganini (étoile internazionale), Alessandro Ferrucci (Capo redattore spettacoli e cultura de Il Fatto Quotidiano), Veronica Peparini (ballerina e coreografa), Rinus Sprong (danzatore e coreografo olandese, direttore della Compagnia DDDDD), Simone Di Pasquale (ballerino e personaggio televisivo di Ballando con le Stelle), Ilenja Rossi (ballerina e coreografa).Presentatori dellOscar della Danza  saranno Raffaella Brescia  Pino strabioli.

La cornice dell’evento sarà unica e orginale ( Teatro 1 Teatro 1 di Cinecittà World: 2200 posti, palcoscenico 20 metri per 14),perchè   Cinecittà World è molto più di un Parco divertimenti  ma , come sottolinea il suo ad Stefano Cigarini i “ offre  esperienze ed emozioni”, mettendo in luce  il modello di      ’Experience Park,   dove l’ospite può toccare con mano quello che normalmente vede al Cinema o in TV, attraverso una miriiade  di eventi mirati.  Tra i tanti eventi legati alla Tv e al cinema Cinecittà World offre spazio anche alla danza e l’Oscar della Danza di fine ottobre va a cobcoludere una stagione molto riccache nel 2017 ha visto     il festival della Salsa, la Finale Nazionale CSEN Danza Moderna, Il festival  You Urban Dance e molto altro.

MONTEPREMI

20.000€

E CONTRATTI DI LAVORO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PER INFO CONTATTARE IL N. 333 44 838 44 MONTEPREMI

www.oscadelladanza.it

www.cinecittaworldl.it

Luciano Cannito ha diretto per 6 anni il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e per 7 anni il Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo. E' stato Direttore Artistico del Balletto di Roma, del Balletto di Napoli,della stagione di Balletto del Teatro Petruzzelli di Bari, della Biennale Danza e Italia di Pesaro. Presidente e membro di giuria dei più importanti concorsi e premi internazionali di danza e coreografa. I suoi lavori sono stati rappresentati nei più prestigiosi teatri e festival in tutto il mondo‚ tra cui il Metropolitan di New York‚ La Scala di Milano‚ il Teatro San Carlo di Napoli‚ l’Orange County Performing Arts Center di Los Angeles‚ il Place des Artes di Montreal‚ il Teatro dell’Opera di Roma‚ il Grand Theatre de Bordeaux‚ il Teatro dell’Opera di Tel Aviv‚ il Teatro Sistina di Roma‚ il teatro dell’Opera di Ankara, il Teatro Nazionale dell’Estonia‚il Teatro dell’Opera della Georgia, il Festival Roma Europa‚ il Teatro Comunale di Bologna, il Maggio Musicale di Firenze, il Tulsa Ballet in Oklahoma, il Teatro Nazionale di Taiwan, il Teatro Nazionale di Hong Kong, il Teatro dell'Opera di Nizza, il Teatro Nazionale di Taiwan, il Teatro Bolshoi di Mosca.Regista di opere liriche, musicals e prosa è attualmente Direttore Artistico della Compagnia DANZITALIA,Vicepresidente della Commissione Lirica della SIAE, Direttore Artistico del Concorso internazionale SICILIAIN, Professore dell’Accademia di Costume e Moda di Roma, freelance coreografo internazionale.Ha lavorato con le top stars del panorama della danza mondiale e con i più grandi nomi dell’opera lirica. Dal 2015 ha iniziato un rapporto di collaborazione con la prestigiosa Accademia del Bolshoi di Mosca che per due volte ha messo in scena una sua creazione.La da

IL BALLO COME RISCATTO SOCIALE NEL NUOVO FILM BABYLON SISTER

Il regista italiano Gigi Roccati debutta sul grande schermo; eppure Babylon Sisters, al cinema dal 28 settembre, non sembra davvero opera di un esordiente, e ha già riscosso molto successo a festival e rassegne. Con leggerezza e ironia, contando anche sull'ottimo livello del cast, delle musiche e delle coreografie, il film racconta la difficilissima lotta per la casa e per il lavoro di un gruppo di immigrati a Trieste da diversi Paesi: India, Turchia, Cina, Croazia. Ma saranno le donne a vincere questa battaglia, creando una scuola di danza bollywood

 


di Livia Rocco

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti