DIF2018, LE DANZE DEL MONDO

 

Si avvicina il prossimo appuntamento con Danzainfiera 2018: l'unico evento in Italia dedicato alla danza intesa come Arte ma anche come espressione di gioia di vivere. Alla Fortezza da Basso di Firenze dal 22 al 25 febbraio 2018 tutti gli stili di ballo conosciuti da quelli accademici a quelli da strada, fino ai più innovativi e sperimentali avranno il loro palcoscenico. Danza classica, Street dance, Swing, Balli latini, Danza contemporanea, Tip Tap, Breakdance, Hip hop. DIF 2018 dedicherà ampio spazio anche alle danze che con il loro carico di tradizione e di storia esprimono e raccontano una terra, un popolo, una nazione, un viaggio. Ballareviaggiando.it tra i web partner della manifestazione

 

Tutto il Flamenco a Danzainfiera 2018NEWS LETTER

 

Tutto il Flamenco a Danzainfiera 2018

Stage di FLAMENCO CON IL TaLENTO ASSOLUTO ANTONIO MARQUEZ

(https://www.danzainfiera.it/eventi.html?q=antonio+marquez)

Por Bulerías 1 Livello Principianti - Sabato 24 Febbraio 2018 -15:45 -  Pad. Rondino

Por Bulerías 2 Livello Intermedio - Domenica 25 Febbraio 2018 -18:45- Pad. Rondino

Por Tangos 1 Livello Principianti - Sabato 24 Febbraio 2018 - 14:30- Pad. Rondino

Por Tangos 2 Livello Intermedio - Domenica 25 Febbraio 2018 -17:30 - Pad. Rondino

 

FLAMENCO...QUE EMOCION!

Rassegna non competitiva rivolta alle scuole per condividere insieme la passione del flamenco

(https://www.danzainfiera.it/flamencofiera.html)

Domenica 25 Febbraio 2018 -14:30 - Pad. La Ronda

 

Questo e tanto altro vi aspetta a Danzainfiera 2018: restate sempre aggiornati attraverso la nostra pagina Facebook e il nostro sito, danzainfiera.it

IN QUESTO NUMERO DI BALLAREVIAGGIANDO.IT ...

 
 

 

E-mailStampaPDF

On line il numero di  ottobre novembre  2017  di ballareviaggiando.it che conduce i suoi lettori in due mete  affascinanti. Per Paesindanza il  nostro viaggio  fa tappa in Grecia, culla di ogni forma di conoscenza e di arte nell’antichità, e che   oggi ha ancora molto da dire in materia di danze popolari. Questo paese, storicamente legato al nostro, sarebbe davvero inimmaginabile senza musica e balli tradizionali. Il  panorama è variegato, ma sempre dominato dalla tendenza alla socializzazione, dal piacere di sentirsi parte di un gruppo: caratteristica che fa pensare ai tempi lontani in cui nacque la democrazia!  

Altra meta la Corea, paese  tra passato e futuro, che si è espressa  nello spettacolo " Profumo di Corea" ( 3 ottobre, teatro Argentina di Roma) attraverso le sue danze popolari e i suoi suoni. Una  performance  di grande suggestione,  che ha raccontato  una cultura millenaria che porta nel suo cuore il sentiment ‘Han恨’, dolore e speranza, rappresentato da varie danze tipiche.

Per Protagonisti, a colloquio con il maestro, coreografo e regista  Luciano Mattia Cannito,  che racconta la sua esperienza  de La Notte della Taranta, il suo impegno per la valorizzazione e tutela della danza e delle compagnie di ballo italiane e presenta il suo  Oscar della Danza  che si svolgerà il 29 ottobre negli spazi di Cinecittà World, alle porte di Roma .I  dettagli dell'evento sono illustrati anche  in  HomePage. Cannito ha curato una Ndt di tutto rispetto, celebrando il ventennale della manifestazione,  dove la danza   ha trionfato in mille sfumature mettendo in luce  il suo  aspetto gioioso, sereno, giocoso e non solo grazie  a un talentuoso  corpo di ballo  più  la grande sorpresa dell’ etoile Nicoletta Manni .

 

Ricco il calendario di Eventi. con le prime anticipazioni  di DanzainFiera 2018 a Firenze  che si prepara a essere sempre più ricca e sempre più in linea con i desideri dei ballerini e con gli appassionati di danza.  Al via dif ON TOUR a caccia di talenti e l'iniziativa sui social “costruisci #dif2018 insieme a noi” ..tanto per cominciare. Ballareviaggiando tra i web partner della manifestazione anche quest'anno.

Cento giorni di di eventi internazionali nei luoghi più prestigiosi della Capitale; è il Romaeuropa festival, che fino al 2 dicembre propone 80 progetti con 60 spettacoli. E poi mostre, installazioni, convegni e percorsi di formazione; 174 repliche in 24 diversi luoghi, per un totale di 57.600 posti di spettacolo in vendita; 7 prime assolute, 32 programmi internazionali.

 

 

Nella rubrica  Viaggi tematicilegati al ballo e alla musica la proposta del tour operator Il Sipario Musicale per un break a  Milano per assistere al balletto de La signora delle camelie con Roberto Bolle e, sempre protagonista Bolle per  un Capodanno a Torino con il balletto Bolle and Friends.   Da ricordare che parte a novembre La crociera del Tango con Costa Crociere a bordo di Costa Mediterranea:  un itinerario affascinante, lezioni con maestri di alto profilo, spettacoli e tanta atmosfera da milonga.

 

Per Scuole, si torna in Grecia con i corsi proposti dalla scuola Opa Opa di Roma rivolti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle danze popolari elleniche:    un percorso itinerante e danzante che tocca sia le isole dell’Egeo che le regioni della Grecia continentale. Verranno insegnate sia danze appartenenti al genere dimotiká (di carattere rurale-contadino) che rebétika (di tipo urbano).  A passo di danza in Irlanda: ha aperto  nella capitale ROIS Dance School, scuola di danze irlandesi e scozzesi. La scuola  è nuova, ma può contare su una squadra di insegnanti con oltre dieci anni di esperienza.

Per Musica e Paroletutto sulla stagione teatrale e musica de Il Salotto di Pulcinella  di Roma, patron Vincenzo De Vivo, una programmazione ricca e brillante  che porta in scena le mille anime di Napoli, con una strizzatina d'occhio anche alla cultura romana. Il tutto con degustazione doc.

E NEWS sempre aggiornate su eventi, stage, mostre e spettacoli...
 
Per concludere la sezione Video, curata da Elio Ippolito, sempre con nuovi filmati e video: I Calanti a Castelgandolfo, convegno su  Califano  nel quinto anno della sua scomparsa, Ardea.   

 

Iniziative: ricordiamo   gli appuntamenti di ballareviaggiando Academy, lezioni di danze popolari italiane per turisti italiani e stranieri di passaggio nella capitale, e  congressisti con la docente, danzatrice e ricercatrice   Francesca Trenta.    Incontri  on demand  in locali romani con stage più aperitivo. Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

-------------------------------

 

BallareViaggiando è su facebook (Pagina) e su Twitter. Sul gruppo Ballare Viaggiando FB è possibile condividere eventi di danza e musica.

 

I SERVIZI OFFERTI DA BALLAREVIAGGIANDO.IT  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

° Si realizzano videoclip e promo  a prezzi competitivi (concerti, spettacoli, saggi fine anno eccetera)

 

°Si realizzano lavori grafici, locandine, folder ecc

 

°Servizio Ufficio Stampa, Servizio Newsletter promozione eventi

 

° Inserzioni banner per raggiungere un target interessato al tema della danza e del viaggio

 
 

IN QUESTO NUMERO DI BALLAREVIAGGIANDO.IT


E-mail

On line il numero di  ottobre novembre  2017  di ballareviaggiando.it che conduce i suoi lettori in due mete  affascinanti. Per Paesindanza il  nostro viaggio  fa tappa in Grecia, culla di ogni forma di conoscenza e di arte nell’antichità, e che   oggi ha ancora molto da dire in materia di danze popolari. Questo paese, storicamente legato al nostro, sarebbe davvero inimmaginabile senza musica e balli tradizionali. Il  panorama è variegato, ma sempre dominato dalla tendenza alla socializzazione, dal piacere di sentirsi parte di un gruppo: caratteristica che fa pensare ai tempi lontani in cui nacque la democrazia!

Altra meta la Corea, paese  tra passato e futuro, che si è espressa  nello spettacolo " Profumo di Corea" ( 3 ottobre, teatro Argentina di Roma) attraverso le sue danze popolari e i suoi suoni. Una  performance  di grande suggestione,  che ha raccontato  una cultura millenaria che porta nel suo cuore il sentiment ‘Han恨’, dolore e speranza, rappresentato da varie danze tipiche.

Per Protagonisti, a colloquio con il maestro, coreografo e regista  Luciano Mattia Cannito,  che racconta la sua esperienza  de La Notte della Taranta, il suo impegno per la valorizzazione e tutela della danza e delle compagnie di ballo italiane e presenta il suo  Oscar della Danza  che si svolgerà il 29 ottobre negli spazi di Cinecittà World, alle porte di Roma .I  dettagli dell'evento sono illustrati anche  in  HomePage. Cannito ha curato una Ndt di tutto rispetto, celebrando il ventennale della manifestazione,  dove la danza   ha trionfato in mille sfumature mettendo in luce  il suo  aspetto gioioso, sereno, giocoso e non solo grazie  a un talentuoso  corpo di ballo  più  la grande sorpresa dell’ etoile Nicoletta Manni .

 

Ricco il calendario di Eventi. con le prime anticipazioni  di DanzainFiera 2018 a Firenze  che si prepara a essere sempre più ricca e sempre più in linea con i desideri dei ballerini e con gli appassionati di danza.  Al via dif ON TOUR a caccia di talenti e l'iniziativa sui social “costruisci #dif2018 insieme a noi” ..tanto per cominciare. Ballareviaggiando tra i web partner della manifestazione anche quest'anno.

Cento giorni di di eventi internazionali nei luoghi più prestigiosi della Capitale; è il Romaeuropa festival, che fino al 2 dicembre propone 80 progetti con 60 spettacoli. E poi mostre, installazioni, convegni e percorsi di formazione; 174 repliche in 24 diversi luoghi, per un totale di 57.600 posti di spettacolo in vendita; 7 prime assolute, 32 programmi internazionali.

 

 

Nella rubrica  Viaggi tematicilegati al ballo e alla musica la proposta del tour operator Il Sipario Musicale per un break a  Milano per assistere al balletto de La signora delle camelie con Roberto Bolle e, sempre protagonista Bolle per  un Capodanno a Torino con il balletto Bolle and Friends.   Da ricordare che parte a novembre La crociera del Tango con Costa Crociere a bordo di Costa Mediterranea:  un itinerario affascinante, lezioni con maestri di alto profilo, spettacoli e tanta atmosfera da milonga.


Per Scuole, si torna in Grecia con i corsi proposti dalla scuola Opa Opa di Roma rivolti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle danze popolari elleniche:    un percorso itinerante e danzante che tocca sia le isole dell’Egeo che le regioni della Grecia continentale. Verranno insegnate sia danze appartenenti al genere dimotiká (di carattere rurale-contadino) che rebétika (di tipo urbano).  A passo di danza in Irlanda: ha aperto  nella capitale ROIS Dance School, scuola di danze irlandesi e scozzesi. La scuola  è nuova, ma può contare su una squadra di insegnanti con oltre dieci anni di esperienza.

Per Musica e Paroletutto sulla stagione teatrale e musica de Il Salotto di Pulcinella  di Roma, patron Vincenzo De Vivo, una programmazione ricca e brillante  che porta in scena le mille anime di Napoli, con una strizzatina d'occhio anche alla cultura romana. Il tutto con degustazione doc.

E NEWS sempre aggiornate su eventi, stage, mostre e spettacoli...

Per concludere la sezione Video, curata da Elio Ippolito, sempre con nuovi filmati e video: I Calanti a Castelgandolfo, convegno su  Califano  nel quinto anno della sua scomparsa, Ardea.   

Iniziative: ricordiamo   gli appuntamenti di ballareviaggiando Academy, lezioni di danze popolari italiane per turisti italiani e stranieri di passaggio nella capitale, e  congressisti con la docente, danzatrice e ricercatrice   Francesca Trenta.    Incontri  on demand  in locali romani con stage più aperitivo. Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


-------------------------------

 

BallareViaggiando è su facebook (Pagina) e su Twitter. Sul gruppo Ballare Viaggiando FB è possibile condividere eventi di danza e musica.


I SERVIZI OFFERTI DA BALLAREVIAGGIANDO.IT  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)


° Si realizzano videoclip e promo  a prezzi competitivi (concerti, spettacoli, saggi fine anno eccetera)


°Si realizzano lavori grafici, locandine, folder ecc


°Servizio Ufficio Stampa, Servizio Newsletter promozione eventi


° Inserzioni banner per raggiungere un target interessato al tema della danza e del viaggio

PARCO DELLA MUSICA,DANZA SPAGNOLA E FLAMENCO IN FESTIVAL


La danza spagnola e la sua massima espressione, il Flamenco, sono le protagoniste del nuovo festival prodotto dalla Fondazione Musica per Roma con la direzione artistica di Roger Salas e la consulenza di David Lopez, realizzato con il sostegno del Ministerio Educaciòn, Cultura y Deporte de España – Instituto Nacional de las Artes Escénicas y la Música (INAEM) e la collaborazione dell’Ambasciata di Spagna e dell’Istituto Cervantes. Dall’8 fino al 16 gennaio l’Auditorium Parco della Musica ospiterà alcuni dei nuovi eredi della grande tradizione flamenca  in cinque date uniche

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti