Danze storiche ... pronti per il Gran Ballo di Carnevale tra le epoche
Un appuntamento ormai tradizionale e da non perdere, un salto nel tempo e nella bellezza. Sabato 12 febbraio 2022, dalle ORE 15.30, la Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano Luca, organizza, nell'incantevole Palazzo Rospigliosi di Roma di fronte al Quirinale, il GRAN BALLO DI CARNEVALE TRA LE EPOCHE con il patrocinio del Consiglio Internazionale per la Danza UNESCO.
Teatro Lirico Giorgio Gaber, Gran Galà per il Balletto di Milano
Il Balletto di Milano si insedia nella sua nuova residenza artistica al Teatro Lirico Giorgio Gaber e venerdì 4 febbraio ore 20.45 un Gran Galà ,nel segno della bellezza ed eleganza ,segna il debutto della Compagnia sul nuovo prestigioso palcoscenico della Città.
Alice in Wonderland.. fiaba e sogno al Teatro Brancaccio
Dopo il grande successo con tre settimane di tutto esaurito torna al Teatro Brancaccio, dall'8 al 13 febbraio, il Circus - Theatre Elysium di Kiev con Alice in Wonderland, tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol. Uno spettacolo unico al mondo, sofisticato ed elegante.
La Scala, Jacopo Tissi sul palco de La Bayadere
Con la rappresentazione del 29 gennaio si chiude il ciclo de La bayadere al Teatro La Scala, una nuova produzione sulle coreografie di Nureyev, su musica da Ludwig Minkus rimontata in collaborazione con Florence Clerc da Manuel Legris, con nuove scene e costumi di Luisa Spinatelli, che ha inaugurato la Stagione di Balletto 2021-2022. Sul podio il Maestro Kevin Rhodes a dirigere l’Orchestra della Scala. Per la serata del 28 gennaio Jacopo Tissi danzerà con Svertlana Zakharova.
In arrivo Danzainfiera 2022...la ripartenza. Firenze, dal 25 al 27 febbraio
RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare il ritorno di Danzainfiera ( Firenze, Fortezza Da Basso, 25-27 febbraio) , una ripartenza, dopo un anno di fermo dovuto all’emergenza sanitaria tuttora in corso. Tornare a danzare e poterlo fare in sicurezza è il primo e più grande obiettivo della manifestazione, che in maniera scrupolosa ha predisposto una logistica ampia e contingentata, nel totale rispetto delle misure previsre. Un programma variegato, approfondito e scrupolosamente sicuro quello di Dif 2022, perché chiunque possa partecipare con serenità alla manifestazione più attesa dell’anno. Formazione di alto livello, stage, audizioni, spettacoli, convegni, lezioni, nuove tendenze del mercato....