Appuntamento a settembre con il Foligno Danza Festival
A fine estate torna a brillare la città di Foligno (PG) che si ripropone come nuova “capitale dell’arte tersicorea” ospitando, dal 7 al 10 settembre 2023, la terza edizione del Foligno Danza Festival : quattro giornate di spettacolo, formazione e intrattenimento, tra momenti di condivisione artistica e culturale dedicati a giovani danzatori, professionisti, pubblico e operatori del settore. Il Premio "Città di Foligno " dedicato alle eccellenze della Danza. Direzione artistica Alessandro Rende.
Notte della Taranta, il destino delle donne. La musica che racconta...
Si sta per alzare il sipario sulla edizione 2023 de La Notte della Taranta, 26 agosto Melpignano, che vede quest’anno accanto all’Orchestra Popolare Ndt Fiorella Mannoia come maestra concertatrice che proporrà una Notte al femminile, fatta di storie di donne come ce le raccontano le canzoni popolari. Un mega palco per accogliere la 26 edizione dell’evento, e tanti video legati al territorio. Tra gli ospiti Brunori Sas, Tananai e Arisa. Su Rai 1 appuntamento il 2 settembre in seconda serata.
NOTTE DELLA TARANTA, la coreografa delle danze sarà Francesca Romana Di Maio
Sarà Francesca Romana Di Maio a ideare le coreografie della Notte della Taranta 2023 in programma il 26 agosto a Melpignano (LE). Il suo nome è stato annunciato il primo agosto scorso. La coreografa romana , che ha già collaborato in passato con la maestra concertatrice Fiorella Mannoia, proporrà 10 quadri ispirati dai testi dei brani della tradizione salentina in linea con il tema scelto per questa edizione : le donne nella musica popolare.
Notte della Taranta, il Festival. La Ragnatela infinita, dal 1 al 27 agosto. In ricordo di Luigi Chiriatti
Presentata in conferenza stampa l’edizione 2023 del Festival La Notte della Taranta, che precede il grande Concertone di Melpignano del 26 agosto ( maestra concertatrice Fiorella Mannoia) , e che attraverserà dall’ 1 al 27 agosto ben 25 tra borghi e città del Salento, la riserva naturale di Torre Guaceto e l’iconica baia di Sant’Andrea, con oltre 400 ospiti tra musicisti, danzatori, attori, scrittori e filosofi. Il Festival 2023 è dedicato a Luigi Chiriatti, il direttore artistico scomparso di recente, che ha lavorato fine alla fine dei suoi giorni al programma itinerante della Taranta.
Una Noche con Sergio Bernal...Gli appuntamenti con la Sergio Bernal Dance Company
Caldi appuntamenti estivi con la Sergio Bernal Dance Company e lo spettacolo Una Noche con Sergio Bernal, produzione di Daniele Cipriani Entertainment. Sergio Bernal, il ballerino del momento,porta in scena il calore rovente del sole spagnolo, ma anche il suo fulgore, grazie alla duplice cifra della sua danza che sposa la forza della danza tradizionale spagnola con la luminosità del balletto classico. Danzatore " flessuoso come un gatto e scattante come una pantera", sarà in scena al Nervi Music Ballet Festival /Genova (29 luglio), al Festival La Versiliana (1 agosto), alla Scalinata San Bernardino, L’Aquila (2 agosto,) e poi a Catona Teatro, Reggio Calabria (3 agosto). Il 4 agosto allo Sferisterio di Macerata sarà ospite della celebre Compañía Antonio Gades in Carmen, con la drammaturgia, coreografia e luci di Antonio Gades e Carlos Saura.