SPONZ EDEN – Recinti di umanità. Dal 28 al 30 agosto a Calitri, Alta Irpinia
SPONZ EDEN – Recinti di umanità è il titolo della nuova edizione dello Sponz Fest, il Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, in programma dal 28 al 30 agosto nel centro storico di Calitri, in Alta Irpinia, e anticipato da un’anteprima il 27 agosto a Cairano. Sulla scia dell'esperienza di Sponz Viern (tenutosi per la prima volta dal 3 al 6 gennaio 2025 a Calitri), un'edizione realizzata soprattutto grazie all'impegno e alla disponibilità delle associazioni, delle scuole e delle realtà del territorio, viene ripresa la tradizione dello Sponz Fest di fine agosto, nel cuore vivo del borgo antico di Calitri. "Le grotte, i vicoli, le piazzette e gli androni del paese sono il teatro naturale per l’incontro e per eventi aperti al pubblico, dove ogni spettatore è componente attiva- le parole del Direttore Artistico.
La Scala, la stagione del Balletto riprende il 22 settembre con il Trittico Lander, Kylian, Bejart
Con l’ultima recita del Lago dei cigni di Rudolf Nureyev di venerdi 18 luglio si sono concluse o le attività del Balletto scaligero, con il tutto esaurito su ogni recita, e con tre cast nei ruoli principali. Dopo la pausa estiva, l’impegno degli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala si concentrerà sul prossimo appuntamento in scena, dal 22 settembre al 3 ottobre, con il Trittico Lander / Kylián / Béjart, con capolavori, di diverse epoche del Novecento, simbolo della originalità stilistica e creativa dei loro autori: Études di Harald Lander, che torna alla Scala a 24 anni dall’ultima messa in scena, Petite Mort di Jiří Kylián e Boléro di Maurice Béjart . L'11 settembre, ore 18,00, appuntamento con Prima delle Prime con Antonella Poli.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo a Verona dal 12 al 17 agosto
Tornano in Italia Les Ballets Trockadero de Monte Carlo (o semplicemente Trocks ), la straordinaria compagnia americana, composta da soli uomini, che sa coniugare tecnica impeccabile e incontenibile comicità. La compagnia di danza en travesti più irriverente e dissacrante al mondo per un’unica tappa estiva al Teatro Romano di Verona dal 12 al 17 agosto 2025.
Anticipazioni, la stagione 25/26 del Teatro Sistina. Novità assolute e grandi musical
Tante le novità per la nuova stagione del Teatro Sistina. Finalmente a Roma si alzerà il grande tendone del Sistina Chapiteau con l’attesissimo “Moulin Rouge! Il Musical” con la regia di Massimo Romeo Piparo .E a febbraio il debutto de “Il ragazzo dai pantaloni rosa” , l’altro nuovo, imperdibile spettacolo firmato dal regista. E poi il ritorno di grandi mattatori come Enrico Brignano, Max Giusti, Paolo Conticini, fino a due Musical tra i più amati degli ultimi anni, come “Matilda sei mitica” -con protagonisti Sebastiano Somma e Roberta Lanfranchi- e "Tootsie", a cui seguiranno tre mattatrici del calibro di Vanessa Incontrada, Rossella Brescia e Serena Rossi.
ANTIGONE al Teatro Argentina per il Teatro Ostia Antica Festival. Una sinfonia di danza e parole a firma Alan Lucien Øyen
La programmazione del TEATRO OSTIA ANTICA FESTIVAL si arricchisce della nuova creazione internazionale firmata dal talento norvegese Alan Lucien Øyen, visionario coreografo all’avanguardia nella reinvenzione dei linguaggi della scena, che ha debuttato con ANTIGONE il 22 luglio con repliche fino al 24 luglio in prima mondiale al Teatro Argentina. Una sinfonia di danza e parole, interpretata dai ballerini della sua compagnia Winter Guests, affiancati da alcuni dei danzatori storici del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch e da Antonin Monié dell’Opera di Parigi.